Vacanze estive 2022 - dove vale la pena viaggiare quest’anno?

vacanze estive 2022

Hai voglia di qualcosa esotico o desideri visite turistiche o un relax senza fine? Queste sono ottime location per una vacanza estiva.

L'estate è il periodo più amato dell'anno per molti di noi. Dopo un duro lavoro di tutto l'anno abbiamo finalmente qualche giorno o settimane di riposo. Mentre ad alcuni piace una vacanza attiva, altri preferiscono una combinazione di sole e mare. A quale gruppo appartieni tu?

Ecco alcuni consigli per le vacanze estate 2022 uniche e indimenticabili.

 

estate 01

Alla tua decisione e scelta ti potrebbero aiutare convenienti offerte e sconti Booking.

Vacanze esotiche

 

Immagina il mare azzurro, il sole cocente e la natura incontaminata. Tutto il giorno non devi fare nient'altro, goditi il relax sulla spiaggia sabbiosa. Ottimo, che ne dici?

Puoi vivere paesaggi con un tocco esotico non solo attraverso la vista sulla spiaggia sabbiosa. Scoprili attraverso i viaggi organizzati. Le vacanze estive in Messico, Repubblica Dominicana o Zanzibar assume di sicuro una nuova dimensione.

L’offerta esclusiva di soggiorni esotici puoi trovare con Secret Escapes offerte.

vacanza esotica

 

Vacanze a un passo dal confine

 

Anche a te piace tornare in luoghi che hai già visitato? Ti è piaciuta la loro atmosfera, monumenti, servizi, alloggio o piatti tradizionali. Ad ogni visita ripetuta, possono comunque sorprenderti piacevolmente.

Uno di questi è senza dubbio un paese della costa adriatica. È caratterizzato da numerose spiagge, da una cucina deliziosa e località piene e ogni anno da un gran numero di italiani. Sì, hai indovinato. Stiamo parlando della Croazia, un paese preferito e amato da molti italiani.

 

Croazia

 

Tuttavia questo paese è tutt'altro che l'unico che gode di un gran numero di visitatori ogni anno. Altrettanto popolari sono le vacanze in Spagna, Tunisia, Turchia, Grecia ed Egitto. Visitare queste destinazioni uniche può essere ancora più conveniente per mezzo delle offerte Last Minute o First Minute.

Vuoi trascorrere l'estate in uno di questi paesi? Approfitta di Kiwi offerte e risparmia.

Affascinante Italia

 

Il nostro Bel Paese rimane la meta preferita per la maggioranza dei connazionali. E nei mesi estivi, quelli più caldi, non ci rimane che scappare proprio al mare. Qui abbiamo stillato una classifica delle location in voga per i viaggi estate 2022 tra le piccole grandi bellezze a noi più vicine.

 

L’Italia del Nord

 

Partendo dal nord dello stivale le Cinque Terre in Liguria potrebbero essere un’ottima meta estiva per chi vuole rilassarsi al mare, ma anche visitare incantevoli borghi tra arte e cultura. Lungo il litorale frastagliato sorgono cinque borghi incastonati nella roccia a picco sul mare, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. I borghi sono collegati dal treno ma anche da sentieri che attraversano promontori e paesini, consigliati ai più sportivi.

Sulla costa adriatica gli abitanti del Friuli Venezia Giulia potranno godersi la spiaggia di Lignano Sabbiadoro, la più grande della regione, o la spiaggia di Grado dal fondale basso, ideale per le famiglie con bambini. 

Più a sud le famose spiagge della riviera romagnola, tra cui Rimini, Riccione e Milano Marittima che probabilmente dopo la pausa risuoneranno a ritmo di musica e mojito e accoglieranno i vacanzieri abituali che non vogliono rinunciare alla vacanza tra il jet set.

Più a sud sulla costa adriatica, incontrerai la meravigliosa spiaggia di San Michele e dei Sassi Neri nelle Marche, immersa nel verde del monte Conero o la pittoresca Porto Recanati. 

 

Italia nord

 

L’Italia centrale

 

Spostandosi più al sud verso il lato tirrenico, in Toscana, il mare più bello si trova all’isola d’Elba. La spiaggia di Cavoli è una delle più conosciute dell'Elba, protetta dal Monte Capanna e divisa in due parti, una attrezzata e l'altra libera. Ma la Toscana offre anche bellissime spiagge come Cala Violina, una caletta della Maremma grossetana che fa parte della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. Tra i borghi toscani di mare più suggestivi c’è sicuramente Castiglione della Pescaia, tra quelli più eleganti Porto Ercole e Porto Santo Stefano da cui partire per un giro in barca fino all’isola del Giglio.  

Il mare più bello vicino a Roma, invece, è quello di Sabaudia e il promontorio del Circeo dove si nascondono bellissime grotte e insenature come la cala del Prigioniero, raggiungibile solo via mare. 

Scendendo più a sud lungo il litorale laziale, troverai Sperlonga, un incantevole paesino bianco dall’atmosfera mediterranea e Gaeta che offre grandi spiagge di sabbia dorata come quella di Serapo molto amata dai surfisti per le lunghe onde. Ma per tuffarsi in vere piscine naturali bisogna andare alle isole Pontine, la più grande è Ponza con la suggestiva spiaggia Chiaia di Luna, ma meritano anche le affascinanti Ventotene e Palmarola. L’ideale è girare le isole Pontine in barca perché la maggior parte delle calette più belle sono accessibili solo via mare. 

 

Italia centrale

 

L’Italia del Sud

 

Scendendo verso sud la scelta si fa più difficile. In Campania, la penisola Sorrentina che si affaccia sul meraviglioso golfo di Napoli e la leggendaria costiera Amalfitana non hanno bisogno di presentazioni. Un viaggio tra paesini colorati, ville sul mare e profumo di limoni della costa famosa nel mondo è sempre una buona idea. 

Le isole del Golfo di Napoli poi, Ischia, Procida e Capri, rimangono sempre il paradigma della vacanza all’italiana tra mare e mondanità. Non sottovalutare la parte più meridionale della costa campana dove troverai Paestum, famosa per le rovine dell’antica città della Magna Grecia e la costa del Cilento con i paesini come Santa Maria di Castellabate, Palinuro e Marina di Camerota. 

La costa della Basilicata, un litorale roccioso a strapiombo sul mare su cui si estende la favolosa Maratea, è un’oasi di pace, acque blu e calette segrete. A Maratea si trovano il mare e le spiagge più belle della Basilicata, che invece sul suo versante ionico offre grandi spiagge sabbiose come quelle di Policoro e Metaponto, ma bagnate da acque meno pulite. 

Il Salento, invece, è diventato sinonimo del mare in Puglia: la punta meridionale della regione offre incantevoli paesini bianchi, spiagge di sabbia chiara e un irresistibile mare turchese dal fondale basso. Le località più belle del Salento sono Torre dell’Orso, la Baia dei Turchi, Porto Badisco, Punta Suina, Gallipoli e Marina d’Ugento ma se devi sceglierne una visita la Marina di Pescoluse, anche chiamata “Maldive del Salento”. Meno turistica ma comunque interessante è la costa del Gargano in Puglia e le isole Tremiti di fronte.

La Calabria poi offre spiagge incontaminate e un mare turchese come quello di Tropea e Pizzo Calabro sul litorale tirrenico o Capo Rizzuto sul litorale ionico. Non dimenticare la costa degli Aranci e la costa dei Gelsomini. Prima di scendere in Sicilia, la suggestiva Scilla, situata su un promontorio calabrese all’ingresso dello stretto di Messina merita di sicuro una sosta.

 

Italia sud

 

Le isole

 

Finalmente un po‘ di esoticità sotto forma di isole. In Sicilia avrai l’imbarazzo della scelta. Sulla costa orientale le località di mare più belle sono Taormina, Noto, Acitrezza, Siracusa e Punta Secca, famosa perché ospita la casa del commissario Montalbano. 

La Sicilia occidentale offre spiagge altrettanto belle come quella di Mondello, la spiaggia più vicina a Palermo, la riserva dello Zingaro da esplorare via terra o via mare, San Vito Lo Capo, Trapani e la suggestiva Scala dei Turchi in provincia di Agrigento.

Chi preferisce girare la Sicilia in barca, potrebbe esplorare le meravigliose isole Eolie o le isole Pelagie di cui fa parte Lampedusa, che vanta la spiaggia più bella della Sicilia e d’Italia, la spiaggia dei Conigli. 

Come la Sicilia anche la Sardegna ha alcune delle spiagge più belle d’Italia. Nella parte settentrionale della Sardegna si incontra il paradisiaco arcipelago della Maddalena e la bellissima spiaggia di Stintino. 

Lungo la Costa Smeralda si trovano poi le spiagge più mondane dell’isola come Cala Arena Bianca, Cala Petra Ruia, Isuledda e la spiaggia del Pevero, poco distanti da Porto Cervo. Notevoli anche le spiagge di Alghero o quelle di Nuoro tra cui Cala Luna.

Nella Sardegna meridionale, invece, meno turistica e meno affollata della parte settentrionale, consigliamo la zona di Villasimius, tra cui la spiaggia di Porto Giunco, non perdere inoltre il Golfo degli Angeli o la magnifica costa del Sulcis.

 

isole

 

Tante offerte di alloggi e servizi aggiuntivi a prezzi scontati per l’Italia troverai su Booking.com.