Soffri di allergia al sole? Questo ti aiuterà

donna al penombra

L'allergia al sole porta con sé molti problemi. Tuttavia, molte persone non sanno nemmeno di averla. Come si manifesta? A cosa prestare attenzione? E si può curare?

I raggi del sole sono estremamente piacevoli per molti di noi. Tuttavia, una protezione insufficiente contro di loro spesso ci causa notevoli problemi. Oltre a spiacevoli bruciori della pelle o colpi di sole, molte persone soffrono anche di allergia al sole. Puoi trovare tutte le informazioni sull'allergia al sole, detta anche fotoallergia, nel nostro articolo.

sabbia e lente di ingradimento

 

Allergia al sole e le sue cause

 

Hai mai riscontrato spiacevoli eruzioni cutanee sulla tua pelle dopo una giornata trascorsa al sole? Il motivo potrebbe essere una reazione allergica al sole. Può manifestarsi anche in età avanzata. Soprattutto per le persone che soffrono di altri tipi di allergie.

La reazione allergica non dipende dall'intensità della luce solare. Per alcuni può manifestarsi durante una facile camminata da qualche parte in montagna, per altri può essere innescato dall'intenso sole sull'equatore. Il fattore decisivo non è nemmeno il colore della tua carnagione o il tuo fototipo. Sebbene le persone con carnagione più chiara siano più vulnerabili, nemmeno quelle con un tipo di carnagione più scura non sono al sicuro.

Non sai che tipo di foto sei? Fai un breve test e scopri in che misura la tua pelle reagisce alle pericolose radiazioni UV!

Le cause più comuni di allergia solare sono:

 - aumento del buco dell'ozono,

 - genetica,

 - stress,

-  altri fattori esterni.

 

donna sul lettino spiaggia

 

Attualmente in profumeria sono disponibili anche creme solari speciali contro l'allergia solare. Scegli quello che si adatta perfettamente alla tua pelle.

 

 

3 tipi di allergia solare e le loro manifestazioni

 

I sintomi principali di questa allergia sono piccole eruzioni cutanee o bolle rosse e vesciche sulle parti esposte al sole. Le spalle e il décolleté sono i più colpiti. Riconosciamo 3 tipi di allergia solare:

1

Reazione poliforme

La forma più comune di allergia solare. Di solito appare poche ore dopo l’esposizione al sole. L'eruzione cutanea è molto evidente all'inizio. Durante l'estate, quando la pelle si abitua un po' al sole, tende a indebolirsi o scomparire del tutto.

2

Reazione fotoallergica

Reazione allergica causata dall'influenza della radiazione solare UV in connessione con qualche tipo di medicinale (antibiotici, antidiabetici, farmaci antireumatici o sedativi) o in combinazione con qualche tipo di pianta e cibo.

3

Acne di Maiorca

Il suo aspetto ricorda in modo sorprendente l'acne comune che conosciamo dai tempi della pubertà. Viene creato in combinazione con cosmetici, il più delle volte creme solari.

donna con cappello

 

Questo termine ti fa venire voglia di andare in vacanza? Lasciati ispirare dai consigli per una vacanza in una località esotica, in una metropoli europea o in Italia nel nostro articolo.

 

Cura e prevenzione

 

Soffri di questo tipo di allergia? Sicuramente non abbassare la testa! I suoi sintomi possono essere alleviati o addirittura completamente soppressi. È del tutto sufficiente seguire i nostri suggerimenti relativi all’esposizione al sole:

__check

Protezione solare

La maggior parte delle persone dimentica che dovrebbero evitare le ore più calde della giornata. Non dimenticare copricapi (cappelli, berretti o sciarpe), occhiali da sole o trucchi di alta qualità con fattore UV, compresi i balsami per le labbra. Anche i vestiti ariosi realizzati con materiali naturali sono una scelta eccellente.

__check

Scommetti su cosmetici di qualità

Un altro passaggio da non sottovalutare assolutamente è l'acquisto di creme solari di alta qualità con un alto fattore SPF. Leggi la composizione dei prodotti ed evita conservanti, coloranti o profumi.

__check

Supporti per l'immunità

Lo sapevi che molte reazioni allergiche nascono proprio a causa di uno squilibrio del tuo sistema immunitario? L'esaurimento del corpo porta all'ipersensibilità a molte reazioni allergiche.

__check

Antistaminici

Stai per andare in vacanza all'inizio della stagione e sai di soffrire di questo tipo di allergia? In tal caso dovresti consultare il tuo medico. Ti prescriverà antistaminici, cioè farmaci antiallergici, per almeno una o due settimane prima della partenza.

donna in bikini