Come risparmiare sul cambio gomme invernali

29.10.2021 Roman Riparazione auto Condividi

Scegliere il servizio di un gommista oppure fidarsi alle proprie conoscenze e manualità? Questa è una domanda che infastidisce centinaia di conducenti ogni anno. Nel tentativo di risparmiare, in molti casi, sceglieremo un metodo di cambio gomme tale che paradossalmente ci porterà costi aggiuntivi. Come si può davvero risparmiare sul cambio gomme? Quando vale la pena di iniziare a cambiare le gomme da soli e quando è più sensato recarsi in un'officina?

Quando montare le gomme invernali?

 

Sai quando è necessario provvedere alla sostituzione delle gomme estive con quelle invernali? Per le gomme invernali il periodo in cui dovranno essere obbligatoriamente adottate decorre dal 15 novembre e termina il 15 aprile dell'anno successivo. Quindi il cambio gomme estive è obbligatorio.

 

Come risparmiare sul cambio gomme

 

Se sei uno nuovo su questo argomento, concentrati sui forum di auto e moto di cui ce ne sono molti su Internet. Non solo leggerai molti consigli interessanti ma troverai anche una serie di officine che offrono sconti per attirare nuovi clienti. Vale anche la pena di guardare i siti dei venditori dove troverai spesso offerte vantaggiose. Su Giordanoshop.com e Beps.it troverai vari accessori per auto e moto, ad esempio anche le catene invernali per l’imminente stagione invernale.

Nei forum e nelle discussioni troverai anche preziose informazioni su quali pneumatici sono adatti e quale negozio online con pneumatici economici offre modelli davvero di alta qualità. Fai attenzione a non investire in modelli di pneumatici discutibili. Investire in questi pneumatici sicuramente non sarà sicuro.

Scommetti piuttosto sui marchi che hanno superato gli stress test. Inoltre, assicurati che il tipo di pneumatico scelto soddisfi tutti gli standard. Non esitare a contattare un’officina o un gommista esperto che ti consiglierà su come scegliere gli pneumatici adatti e su quale marca vale la pena di investire.

 

Da soli o in un’officina?

 

Quando si fa il cambio gomme molti conducenti si fidano solo di se stessi e non utilizzano il servizio di un’officina. La verità è che cambiare le gomme a prima vista non sembra davvero complicato. Inoltre, l'attesa per il servizio dell’officina è spesso lunga, soprattutto se si decide di cambiare le gomme pochi giorni prima della sostituzione obbligatoria delle gomme estive con quelle invernali.

Tuttavia, è necessario disporre di un'attrezzatura necessaria per cambiare le gomme. Questo di solito non è un problema per una moto o un quad. Tuttavia, se hai bisogno di cambiare le gomme della tua macchina, sconsigliamo una sostituzione fai da te poiché rischi di danneggiare la gomma o il disco. Se non sei un meccanico esperto che sa come provvedere al cambio gomme, dovresti rivolgerti ad un tecnico dell’officina. Puoi risparmiare denaro per il cambio gomme, ad esempio, non dovendo cambiare all'ultimo minuto e preferendo chiamare l'officina con un certo anticipo. Inoltre, la sostituzione delle gomme fai da te comporta molti rischi: ad esempio, potresti sottovalutare il giusto equilibrio che è estremamente importante.

 

Attenzione ai costi nascosti

 

È il giusto equilibrio che ha un effetto diretto sul consumo di carburante. Quindi forse sostituendo le gomme fai da te risparmierai sul cambio gomme ma pagherai i costi nascosti sotto forma di aumento del consumo di carburante.

Un bilanciamento improprio porta con sé altri problemi. Ad esempio, quello è anche responsabile di una rapida usura degli pneumatici. Perderai velocemente il vantaggio di un acquisto a basso costo e di una sostituzione economica perché dovrai sostituire nuovamente le gomme in breve tempo. L'usura dovuta a un errato bilanciamento influirà anche sul telaio della tua auto.

E un ultimo consiglio: non acquistare inutilmente pneumatici nuovi se quelli vecchi sono ancora in ordine. È necessario investire in pneumatici nuovi quando la profondità del battistrada raggiunge 1,6 mm. Tuttavia, assicurati di non trascurare la situazione nel caso di danni visibili agli pneumatici. Una rapida sostituzione di pneumatici usurati e danneggiati può farti risparmiare un sacco di soldi che altrimenti dovresti spendere per altri danni della tua macchina.